Neuroma di Morton

Neuroma di Morton

Descrizione della patologia, definizione e sintomi

Il neuroma di Morton o più precisamente di Civinini-Morton, dal nome dei due medici che per primi l’hanno descritto, è una patologia dell’avampiede caratterizzata da un ispessimento della guaina che circonda il nervo interdigitale, nervo che passa tra le teste dei metatarsi nell’avampiede. Tale ispessimento può causare dolore locale sotto la pianta del piede, soprattutto durante l’utilizzo di calzature chiuse o strette in punta, che esercitano una compressione del neuroma. Anche scarpe con tacchi alti possono aggravare i sintomi. Il dolore può irradiarsi alle dita con sensazione di scossa o forte bruciore. Questo accade più frequentemente al terzo ed al quarto dito. In alcuni casi il paziente può riferire anche una sensazione di intorpidimento alle dita.

Terapia conservativa

La terapia conservativa è indicata inizialmente in tutti i casi di neuroma di Morton ed è spesso in grado di risolvere il problema. Al paziente verrà consigliato di variare le calzature utilizzandone di comode a punta larga. In alcuni casi può essere consigliato un plantare su misura in grado di scaricare la zona di sollecitazione del neuroma alleviando i sintomi. Possono essere praticate anche infiltrazioni locali con cortisonici per risolvere il processo infiammatorio del nervo interdigitale.

Filtri attivi